Molti clienti soddisfatti si sono già affidati a noi
In questa pagina vi presentiamo una selezione di aziende, istituzioni pubbliche e organizzazioni che usano il sistema BKMS® Compliance da anni con grande successo.
Il nostro portafoglio clienti include aziende di tutti i settori e dimensioni, istituzioni pubbliche, autorità di sorveglianza e investigative, ma anche organizzazioni del settore sportivo, della sanità, delle ONG e molte altre ancora. Tra loro figurano numerose imprese “Fortune 500” attive a livello globale, tra cui più della metà delle aziende DAX e rinomate aziende a conduzione familiare, e non mancano le PMI.
Lavoriamo con clienti che hanno sede in tutta Europa, offriamo loro soluzioni personalizzate che amministriamo in tutto il mondo, in oltre 200 Paesi e più di 70 lingue.
Se state pensando di introdurre una delle nostre soluzioni e vi piacerebbe confrontarvi con uno dei nostri clienti, potete contattarci.

All4Labels Global Packaging Group è uno dei leader mondiali nel settore delle etichette e degli imballaggi speciali e allo stesso tempo un fornitore di soluzioni innovative per la stampa digitale nei mercati della cura della casa, della cura personale e delle bevande/alimenti.
All4Labels dà lavoro a circa 3.000 dipendenti, che nelle 28 sedi in tutto il mondo producono etichette autoadesive, guaine termoretraibili, etichette di sicurezza, imballaggi speciali e imballaggi flessibili per clienti locali e internazionali.
Il rispetto delle regole, delle disposizioni e delle leggi, ma anche dei regolamenti interni, delle linee guida e dei processi standard, è un elemento chiave della nostra cultura aziendale positiva e aperta. Ci aspettiamo che i nostri dipendenti e i nostri partner commerciali agiscano con il massimo dell’integrità e che rispettino, giorno dopo giorno, le persone e le leggi di tutti in Paesi in cui lavoriamo.
Il sistema di segnalazione (BKMS® Incident Reporting) “Here4You” di All4Labels permette ai dipendenti, ai clienti e ai partner commerciali di segnalare in maniera anonima eventuali violazioni della compliance dando così il proprio contributo alla responsabilità sociale e a un successo economico duraturo di All4Labels.

Axel Springer SE è l’editore digitale leader in Europa. Un processo coerente di internazionalizzazione e digitalizzazione ha permesso ad Axel Springer SE di diventare non solo il numero uno nel settore della stampa in Germania, ma anche di lavorare con 14.871 dipendenti in oltre 40 Paesi grazie ad affiliate, joint ventures e licenze.
Per Axel Springer impegnarsi per un’economia sostenibile, per la tutela degli standard sociali ed ecologici, ma anche per la società nella sua interezza non è solo una questione di responsabilità sociale ma anche di credibilità giornalistica. La compliance, ovvero il rispetto delle disposizioni di legge, degli obblighi volontari e delle linee guida interne dell’azienda, è un elemento fondamentale dell’integrità aziendale. Da Axel Springer non si tollerano le violazioni della legge e il mancato rispetto del Code of Conduct. Nell’ambito della procedura di notifica della compliance, i dipendenti, i partner commerciali e i clienti dispongono di un sistema di segnalazione elettronico per riferire possibili violazioni della compliance.
Scoprite di più
Bain & Company è un’azienda di consulenza globale. Aiutiamo personalità ambiziose con poteri decisionali di tutto il mondo a plasmare il futuro. In 59 uffici dislocati in 37 Paesi lavoriamo insieme ai nostri clienti come un vero team: ad accomunarci è l’ambizione di ottenere risultati eccezionali, sbaragliare la concorrenza e reinventare tanti settori diversi. Da Bain & Company ci facciamo guidare dal “True North”, ovvero ci impegniamo a fare sempre ciò che è giusto per i nostri clienti, i nostri dipendenti e le nostre comunità.
Concretamente, ci atteniamo a una serie di obblighi formulati nel nostro codice di condotta. “True North Line” è la piattaforma di segnalazione riservata e globale di Bain & Company, fornita da Business Keeper. Usiamo questo strumento per esprimere – in un ambiente protetto – eventuali preoccupazioni su possibili violazioni dei nostri valori e standard, che potrebbero ripercuotersi negativamente su clienti e dipendenti o sull’azienda.

Il gruppo Biesterfeld è uno dei maggiori distributori globali di plastiche, gomma e prodotti chimici di base e speciali. Il gruppo, per la maggioranza di proprietà familiare, è attivo dal lontano 1906 come azienda internazionale per il commercio e i servizi. Con un fatturato annuo di circa 1,1 miliardi di euro e 780 dipendenti, Biesterfeld è presente in oltre 30 sedi in Europa, America del Nord e America Latina, Asia e Africa.
Nel gruppo Biesterfeld il rispetto delle leggi in vigore e delle linee guida aziendali interne e la condotta che ne deriva, lecita e onesta, hanno la massima priorità. Il sistema di segnalazione BKMS® permette di riferire in modo anonimo comportamenti illeciti, condotte punibili o rischi particolari che non rispecchiano i valori aziendali.

Gruppo internazionale specializzato in ingegneria e assistenza, Bilfinger sviluppa, costruisce, mantiene e gestisce impianti e strutture per il settore industriale, energetico e immobiliare. Pianificano, finanziano, eseguono interventi di manutenzione, riparano, costruiscono e gestiscono: i quasi 60.000 dipendenti Bilfinger sono impegnati a tenere in funzione le strutture chiave della nostra vita quotidiana.
Per Bilfinger la compliance rappresenta un elemento fondamentale per gestire l’azienda con successo e garantire una buona corporate governance. Le violazioni della compliance possono arrecare danni notevoli all’azienda e comportamenti sbagliati da parte di singole persone possono mettere a repentaglio risultati e immagine. Il team responsabile della compliance è votato a prevenire scenari di questo tipo, anche con l’aiuto dei sistemi di segnalazione BKMS® e BKMS® VoiceIntake.

Dopo la nascita della joint venture da due grandi gruppi europei di telecomunicazione, BuyIn ha introdotto il sistema di segnalazione BKMS®. Si tratta di un componente fondamentale per la compliance e permette ai dipendenti di BuyIn, ma anche ai fornitori di entrambi i gruppi madre, di operare in un ambiente etico e legalmente conforme.
Il sistema raccoglie segnalazioni di corruzione e infedeltà aziendale, reati di concorrenza e comportamenti non etici. BuyIn apprezza molto che gli informatori creino una casella protetta che faciliti la comunicazione e la risposta ad eventuali domande sulla segnalazione. Una cosa è sicura: all’azienda non interessa l’identità della persona che riferisce il proprio sospetto, bensì la segnalazione, che permette di scongiurare possibili danni all’azienda.

Deutsche Bahn AG è uno dei maggiori datori di lavoro tedesco e un fornitore di servizi di mobilità e logistica attivo in tutto il mondo. Con il suo Code of Conduct, l’azienda si impegna a operare secondo valori e principi etici: uno dei punti focali del documento è proprio prevenire e contrastare le azioni e i comportamenti irregolari, come la corruzione e la criminalità dei colletti bianchi. Il team di gestione delle segnalazioni di Deutsche Bahn è a disposizione di chiunque desideri esprimere i propri sospetti riguardo gravi violazioni della legge.
Gli informatori possono rivolgersi a un difensore civico, ma anche inviare le segnalazioni per telefono, per iscritto e attraverso il sistema online BKMS®. Questo è a disposizione di dipendenti, fornitori, partner commerciali e clienti, che possono utilizzarlo in tutto il mondo, 24 ore su 24, da qualsiasi località e in qualsiasi lingua. Deutsche Bahn AG si affida al sistema BKMS® per raggiungere un obiettivo specifico: ampliare il raggio d’azione della gestione delle informazioni, anche in relazione alle attività globali del gruppo di mobilità e logistica. Pertanto, ogni whistleblower ha la possibilità di contattare direttamente il dipartimento di gestione della compliance di Deutsche Bahn.

Deutsche Telekom AG punta a fare la differenza, non soltanto grazie alla competenza e alle prestazioni dell’azienda, ma anche attraverso il comportamento etico dei suoi dipendenti. Per supportare il rispetto dei valori, degli obblighi e dei requisiti di legge, il gruppo ha introdotto un Code of Conduct. Allo stesso tempo, ha creato vari canali che permettono a tutti i dipendenti, ma anche ai partner commerciali, agli azionisti e altri stakeholder di segnalare le violazioni del codice di condotta.
In casi di problemi, fondamentalmente Deutsche Telekom incoraggia tutte le parti interessate a cercare un confronto diretto. Se non è possibile parlarsi faccia a faccia per motivi diversi, ad esempio perché l’informazione proviene da dipendenti di aziende che si trovano all’estero, i whistleblower possono fare la propria segnalazione in maniera anonima attraverso il sistema BKMS®. Questo è raggiungibile 24 ore su 24, da qualsiasi posizione e permette di notificare sospetti reati penali e cattive condotte o presentare reclami sulla rendicontazione finanziaria e la revisione contabile in varie lingue.
Utilizzando un sistema di segnalazione, Deutsche Telekom vuole consolidare la cultura aziendale e l’integrità personale dei dipendenti, del resto tutti possono contribuire a proteggere l’azienda da eventuali danni.

Dalla sua fondazione nel 1920, il gruppo EQOS Energie, presente in 10 Paesi europei, si è trasformato da un fornitore di componenti elettrici e industriali a un gruppo aziendale per le telecomunicazioni, l’energia e la mobilità attivo a livello internazionale. EQOS Energie garantisce il funzionamento regolare delle reti di comunicazione e di trasporto, una produzione energetica sostenibile e un trasporto sicuro dell’energia anche oltre i mercati principali.
La gestione dei valori di EQOS Energie mira a creare una cultura di valori concreta e a rafforzare la responsabilità personale dei membri dell’organizzazione che va ben oltre il rispetto formale di leggi e regolamenti. Ciò significa anche prevenire e contrastare insieme i comportamenti di singole persone che danneggiano l’azienda in termini finanziari e di reputazione. Il team responsabile della compliance di EQOS Energie offre ai dipendenti e ai collaboratori esterni BKMS®, un sistema online di segnalazione e comunicazione all’avanguardia.

Flughafen Berlin Brandenburg GmbH gestisce i tre terminal dell’aeroporto di Berlino Brandeburgo Willy Brandt. Nel 2019, prima della pandemia di coronavirus, gli aeroporti di Schönefeld e Tegel hanno gestito il transito di 35,65 milioni di passeggeri.
Apertura, riconoscenza, rispetto degli impegni, motivazione e redditività sono i valori che guidano l’operato dell’azienda. Le conoscenze della giurisprudenza, delle linee guida e delle istruzioni interne valide per l’azienda vengono fornite, tra l’altro, mediante corsi di formazione. In questo quadro normativo, il rafforzamento di una cultura della compliance basata su valori vincolanti e standard etici è un elemento imprescindibile della filosofia dell’azienda, che per centrare i suoi obiettivi ha introdotto un sistema di gestione della compliance e BKMS®.

Con 38,7 milioni di passeggeri, l’aeroporto di Monaco di Baviera “Franz Josef Strauß” è uno degli hub dell’aviazione più grandi in Europa: ben 100 compagnie aeree la collegano a 230 destinazioni in 70 Paesi. Flughafen München GmbH gestisce l’aeroporto di Monaco di Baviera dalla sua apertura nel 1992 e si impegna a rispettare i principi di una gestione responsabile dell’azienda.
Comportamenti illeciti, come la corruzione, la frode, il furto e gli accordi anticoncorrenziali possono danneggiare gravemente l’azienda e i suoi dipendenti. Per evitare che ciò accada, Flughafen München GmbH offre ai dipendenti, ai clienti e ai fornitori diversi canali di comunicazione, come il sistema BKMS®, che permette di chiedere consigli e inviare segnalazioni in forma anonima.

Fraport AG è uno dei gruppi leader nel settore aeroportuale e gestisce l’aeroporto di Francoforte, uno degli snodi del traffico aereo più importanti del mondo. Il gruppo si è impegnato esplicitamente ad agire secondo i principi dell’integrità già nel 2003, introducendo un sistema di gestione del valore. Da allora i dipendenti possono rivolgersi a un difensore civico interno per riferire comportamenti illeciti; questa figura è affiancata dal sistema BKMS®, accessibile 24 su 24 e da qualsiasi luogo.
Chi desidera segnalare violazioni degli standard di condotta di Fraport o azioni dannose per l’azienda può farlo anche in forma anonima attraverso il sistema BKMS®. Tutte le informazioni contribuiscono allo sforzo comune di contrastare le azioni illegali.

Fondata nel 1931 come azienda a conduzione familiare, oggi FUCHS è un gruppo attivo a livello globale e il principale fornitore di lubrificanti e specialità correlate tra le imprese indipendenti. Nel gruppo lavorano oltre 4.000 dipendenti, ripartiti nelle 50 società operative in Europa e oltreoceano.
Il loro principio guida è il rispetto della legge applicabile. Durante loro operato, la direzione e i dipendenti – nessuno escluso – sono chiamati a rispettare le leggi, le linee guida e gli standard sociali, a prescindere che si tratti di regolamenti sovranazionali o locali. Una condotta illegale comporta il rischio di un danno all’immagine, indebolisce la posizione dell’azienda sul mercato e può provocare danni economici al gruppo.
Il FUCHS Compliance Communication System (BKMS®) permette agli utenti di segnalare in maniera dettagliata le violazioni della compliance e i casi sospetti e di contattare il Chief Compliance Officer di FUCHS. Se lo desidera, l’utente può rimanere del tutto anonimo durante l’intero processo.

GEA Group Aktiengesellschaft è uno dei principali fornitori di sistemi per l’industria di trasformazione alimentare e per un ampio ventaglio di industrie di processo. L’azienda – che ha 18.000 dipendenti in tutto il mondo – è leader tecnologico e di mercato nei suoi campi di attività.
In qualità di azienda attiva a livello internazionale, GEA Group AG e le sue affiliate devono rispettare molteplici normative sociali, politiche e giuridiche in Germania e all’estero. Per gestire la compliance globale, GEA Group AG si affida, tra l’altro, al sistema BKMS®.

Hochbahn è una società organizzata e gestita secondo i principi del settore privato e appartiene alla città di Amburgo. Con oltre 4.500 dipendenti qualificati e circa un milione di passeggeri al giorno, Hochbahn è la seconda azienda di trasporto locale in Germania e il partner principale dell’associazione dei trasporti di Amburgo.
L’azienda è consapevole della propria responsabilità sociale e persegue i propri obiettivi orientandosi ai valori dell’affidabilità, della fiducia e dell’impegno. Da parte loro, i dipendenti lavorano con dedizione e sono fedeli alla loro azienda. Hochbahn non tollera comportamenti in contrasto con i suoi principi e dannosi per l’immagine dell’azienda. Pertanto, i partner commerciali, i clienti e i dipendenti che vengono a conoscenza di attività illecite all’interno di Hochbahn possono usare il sistema di segnalazione BKMS®.

Il gruppo aziendale ifm è un produttore leader di sensori, comandi e sistemi innovativi per l’automazione industriale e la digitalizzazione dei processi produttivi. L’azienda a conduzione familiare, ora nelle mani della seconda generazione, conta oltre 7.300 dipendenti in 95 Paesi.
Un rapporto di stima, e sempre alla pari, con i dipendenti e partner commerciali è parte integrante della cultura di ifm fin dalla sua fondazione nel 1969. L’operato dell’azienda deve essere caratterizzato da fiducia e senso morale, rispecchiandosi anche nella cooperazione con i nostri clienti e partner commerciali.
Oltre ai canali di segnalazione già rodati, i dipendenti, i partner commerciali e i clienti hanno a disposizione il sistema di segnalazione ifm. In questo modo diamo voce anche alle persone che non conoscono l’interlocutore giusto a cui affidare le proprie informazioni o che non sono sicuri dei rischi legati alla loro segnalazione
Scoprite di più
Infineon Technologies AG è un leader mondiale nella fornitura di semiconduttori, che rendono la vita più facile, sicura e rispettosa dell’ambiente. La microelettronica di Infineon è la soluzione per creare un futuro degno di essere vissuto. L’azienda conta 36.300 dipendenti in tutto il mondo. Automotive, Industrial Power Control, Power Management & Multimarket, Chip Card & Security: con queste quattro unità Infineon copre un ricchissimo ventaglio di applicazioni.
L’azienda, attiva a livello globale, è convinta che una condotta responsabile e rispettosa delle leggi sia un passo obbligato per le imprese che vogliono avere successo. Ci si aspetta quindi che tutti i dipendenti rispettino le regole, le disposizioni e le leggi che si applicano nei rispettivi Paesi e nelle operazioni quotidiane. Inoltre, si presume che vengano rispettati i regolamenti interni, le linee guida e i processi standard. Il sistema BKMS® permette a tutti i dipendenti e ai partner commerciali di riferire una violazione delle disposizioni nazionali o delle regole di condotta interne. La segnalazione può avvenire indicando il proprio nome o in forma anonima; la riservatezza è garantita.

LEDVANCE è uno dei leader mondiali nel settore dell’illuminazione generale per gli utenti professionali e i consumatori finali. Il suo ricchissimo portafoglio include apparecchi di illuminazione LED, lampade a LED avanzate, soluzioni intelligenti e interconnesse nei settori smart home e smart building, nonché prodotti di illuminazione tradizionali.
La cultura aziendale di LEDVANCE è fortemente concentrata sul cliente e si contraddistingue per i suoi standard di altissima qualità in tutti i processi. Di conseguenza, anche il sistema di compliance mira a prevenire possibili violazioni delle disposizioni anticorruzione e antitrust mediante linee guida interne e corsi di formazione, a scoprire le violazioni già avvenute e, se necessario, ad adottare misure adeguate (approccio Prevent-Detect-Respond). Oltre alle LEDVANCE Business Conduct Guidelines valide a livello di gruppo, LEDVANCE offre ai dipendenti svariati regolamenti e linee guida, ma anche strumenti informatici per gestire i rischi relativi alla compliance. Inoltre, LEDVANCE permette ai dipendenti e agli esterni di riferire le violazioni della compliance attraverso il sistema di segnalazione elettronico “LEDVANCE Integrity Line” (LILi) rimanendo anonimi, se lo desiderano.
Scoprite di più
In Germania Loparex sviluppa e produce innovative pellicole speciali per il mercato dei beni di consumo e per l’industria. La sede di Forchheim è specializzata nella produzione di pellicole usate nel settore della cura della persona, della sanità, dell’industria edilizia, dei compositi e dei materiali sensibili alla pressione.
Fiducia e integrità sono fondamentali per gli affari: per Loparex Deutschland è importantissimo preservare questi due valori. Per questa ragione, l’azienda offre a tutte le parti interessate anche un sistema sicuro BKMS®, attraverso il quale possono segnalare le violazioni della compliance. Si tratta di una piattaforma pensata per notificare eventuali comportamenti illeciti in modo sicuro e confidenziale, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo del mondo. Tutte le segnalazioni vengono inoltrate al dipartimento di Loparex responsabile della compliance, dove vengono elaborate e valutate.

Il gruppo MAN è una delle aziende leader in Europa nel settore dei veicoli commerciali, dei veicoli a motore e dell’ingegneria meccanica. Fornisce camion, autobus, motori diesel, turbomacchinari, cambi speciali e centrali elettriche chiavi in mano e detiene ottime posizioni di mercato in tutte le aree di business. MAN vuole convincere la sua clientela con le prestazioni e la qualità dei suoi prodotti, rafforzando così la fiducia di dipendenti, azionisti e partner commerciali nei confronti del gruppo. Sulla base di questi presupposti, da MAN l’integrità e una condotta conforme alla legge hanno la massima priorità.
Creando un’organizzazione di compliance sostenibile, MAN intende neutralizzare in anticipo i potenziali rischi per l’azienda. Nel caso in cui la compliance venga comunque violata, l’efficace sistema di segnalazione Speak up! (BKMS®) permette – con l’aiuto dell’informatore – di individuare il prima possibile il problema. Grazie a Speak up! è possibile segnalare gravi violazioni della compliance in modo confidenziale, da qualsiasi luogo del mondo e 24 ore su 24. La tecnologia IT fornita da Business Keeper AG garantisce la massima sicurezza per gli informatori.

Merck è leader nella produzione di prodotti tecnologici innovativi e di alta qualità nei settori farmaceutico e chimico. In 66 Paesi diversi, i circa 39.000 dipendenti dell’azienda lavorano per migliorare la qualità della vita dei pazienti, aumentare il successo dei clienti e contribuire alla soluzione di problematiche globali.
La responsabilità aziendale è parte integrante della filosofia di Merck, rispecchiandosi sia nella dichiarazione della nostra missione sia nei nostri valori. Le linee guida definiscono concretamente valori e posizioni attraverso un sistema strutturato di regole, pensato per garantire che tutti i dipendenti conoscano le regole pertinenti e possano applicarle sul posto di lavoro. Il sistema di segnalazione interno permette al personale, ma anche ai partner commerciali, di riferire in maniera confidenziale eventuali violazioni della compliance.

METRO GROUP offre a privati ed esercenti un variegato portafoglio di servizi per il settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio. I principi che guidano i circa 230.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo sono il valore aggiunto per il cliente, la passione e un approccio moderno al commercio.
Le attività di METRO GROUP sono soggette a varie disposizioni legali e a standard di condotta che l’azienda si è autoimposta. Il programma di compliance è stato pensato per aiutare tutti i dipendenti di METRO GROUP a rispettare le linee guida. I dipendenti, ma anche terzi esterni (ad es. clienti, fornitori e altri partner commerciali) possono notificare le violazioni osservate mediante il sistema di segnalazione di METRO GROUP.

Nestlé è il leader mondiale nella produzione alimentare. Famosa per il suo motto “Good Food, Good Life”, Nestlé vuole offrire ai consumatori bevande e alimenti più sani, migliorandone così la qualità di vita. L’azienda promuove una solida cultura della compliance, basata su principi che rappresentano un chiaro punto di riferimento per tutti i dipendenti. L’azienda si impegna a comportarsi in modo equo e rispettoso nei confronti di dipendenti, fornitori, clienti e produttori, ad adottare metodi commerciali sostenibili dal punto di vista economico ed ecologico, a rispettare i diritti umani e del lavoro e a promuovere la salute e la sicurezza sul posto di lavoro.
Attraverso il sistema BKMS®, Nestlé Deutschland dà ai dipendenti la possibilità di segnalare le violazioni dei principi aziendali e di conseguenza di contribuire al miglioramento della cultura dell’impresa e della sua reputazione.

Oilinvest Group (a cui appartengono TAMOIL e le società del gruppo Holborn) si sta affermando come un’azienda che contraccambia la fiducia dei suoi dipendenti, azionisti e partner commerciali con un impegno integerrimo a offrire solide prestazioni e alta qualità. Per Oilinvest Group l’onestà e l’integrità, così come la gestione delle attività nel rispetto delle leggi vigenti hanno sempre la precedenza.
Il gruppo è favorevole a una cultura aziendale aperta, pertanto incoraggia tutti i dipendenti e le parti esterne a segnalare potenziali rischi di compliance all’interlocutore appropriato all’interno dell’azienda, ad es. il superiore, il dipartimento delle risorse umane o il responsabile locale della compliance.
Inoltre, Oilinvest Group offre ai dipendenti, ai clienti, ai fornitori e agli altri partner commerciali un portale di segnalazione sicuro per inviare informazioni su possibili violazioni gravi della compliance.

Orion Engineered Carbons è uno dei leader mondiali nella distribuzione di nero di carbonio. L’azienda, forte di oltre 100 anni di esperienza nel settore, offre sia prodotti standard che a prestazioni elevate per rivestimenti, inchiostri, polimeri, gomma e altre applicazioni. Orion Engineered Carbons gestisce 14 stabilimenti di produzione e quattro centri di tecnologia applicata, che in totale danno lavoro a 1.400 dipendenti in tutto il mondo.
I dipendenti e gli stakeholder di Orion Engineered Carbons GmbH possono ricorrere al sistema BKMS® per fornire informazioni su reati economici e altri comportamenti non conformi.

Sartorius è un’azienda internazionale di punta nella fornitura di tecnologie di laboratorio e di processo per l’industria biotecnologica, farmaceutica e alimentare. In qualità di gruppo tecnologico concentrato sulle applicazioni, Sartorius desidera espandere in maniera sistematica la forza innovativa e la competitività dei suoi prodotti e valori.
Il sistema di compliance di Sartorius è uno strumento fondamentale per centrare questo obiettivo ed è stato sviluppato per garantire che tutte le disposizioni di legge, i codici e le politiche interne dell’azienda vengano rispettati. Il sistema di compliance di Sartorius include, oltre al codice di condotta e al codice anticorruzione aziendali, anche il sistema di segnalazione BKMS®. Attraverso la piattaforma, i dipendenti, i clienti, i fornitori e altri partner esterni possono segnalare comportamenti illeciti, come violazioni della concorrenza, corruzione e discriminazione, oppure operazioni sospette o comportamenti non in linea con i codici o le linee guida di Sartorius.

Per secunet una corporate governance efficace costituisce un presupposto chiave per raggiungere gli obiettivi dell’azienda e accrescerne il valore.
La corporate governance include l’intero sistema di gestione e monitoraggio di un’azienda, compresi l’organizzazione, i principi e le linee guida della politica aziendale e i meccanismi di controllo e monitoraggio interni ed esterni. Una corporate governance valida e trasparente garantisce che l’azienda venga gestita e controllata in maniera responsabile, con un particolare occhio di riguardo per la creazione di valore. Una governance di questo tipo accresce la fiducia nei confronti di secunet da parte di investitori, mercati finanziari, partner commerciali, dipendenti e opinione pubblica.

Springer Nature è una casa editrice scientifica di primo piano a livello internazionale che offre prodotti e servizi informativi all’avanguardia con contenuti di alta qualità, che vengono fruiti dai ricercatori nelle università e negli istituti scientifici, ma anche dai dipartimenti di ricerca delle aziende. Sapere, informazione, qualità: sono le tre parole d’ordine di Springer Nature. Springer crea e gestisce le conoscenze per poi farle viaggiare per il mondo, sotto forma di libri, riviste e offerte digitali.
La direzione di Springer ha introdotto un sistema trasparente ed efficace per garantire il rispetto (compliance) delle linee guida. Per proteggere con successo il gruppo da danni materiali e non, la segnalazione delle violazioni può avvenire mediante il responsabile della compliance, la ombudswoman e il sistema BKMS®.

L’affiliata di Deutsche Telekom e la principale compagnia polacca di telefonia mobile dà grande valore al rispetto delle leggi, delle regole di condotta e delle linee guida interne. Integrità e rispetto sono i pilastri aziendali: l’intero personale, dal consiglio di amministrazione ai singoli dipendenti, è incoraggiato a comportarsi con onestà. A questo scopo l’azienda punta sulla prevenzione mettendo a disposizione interlocutori dedicati e organizzando corsi di formazione.
T-Mobile Polska offre ai suoi 13 milioni di clienti, ai fornitori e ai dipendenti un sistema indipendente BKMS®, uno strumento sicuro per affrontare in maniera sostenibile episodi di corruzione e violazioni del codice di condotta.
più informazioni

Talanx è il terzo gruppo assicurativo in Germania e il settimo in Europa per il volume di premi. L’azienda, con sede ad Hannover ma attiva in circa 150 Paesi, è un fornitore multi-brand specializzato nell’assicurazione B2B. Tra i marchi troviamo HDI e HDI-Gerling con assicurazioni per clienti privati, aziendali e industriali, Hannover Rück, uno dei riassicuratori leader a livello internazionale, neue leben, PB e TARGO Versicherungen – specializzati in vendite bancarie – e Ampega, fornitore di fondi e gestore patrimoniale.
A determinare il successo di un’azienda non è soltanto la qualità dei prodotti e dei servizi, ma anche una condotta corretta e responsabile dei dipendenti all’interno dei team, nei confronti dei partner commerciali e del pubblico. Questa è l’unica strada per creare un rapporto di fiducia, un fattore competitivo da non sottovalutare nel settore. Il sistema BKMS® permette di segnalare gravi violazioni delle disposizioni di legge anche in forma anonima. A quel punto tocca al dipartimento di compliance attivarsi, contenere il danno e fare attività di prevenzione.

Telekom Austria Group è la principale azienda di telecomunicazioni dell’Austria, con una posizione consolidata anche a livello internazionale. Quotato alla Borsa di Vienna, il gruppo ha un ruolo di primo piano nel settore delle comunicazioni: nella regione CEE conta 23 milioni di clienti e impiega oltre 16.000 persone in otto Paesi.
Per Telekom Austria Group è fondamentale non solo il raggiungimento degli obiettivi aziendali, ma anche il modo in cui ciò avviene. Eventuali episodi che non rispettano le disposizioni di legge, il codice di condotta o le linee guida per la compliance possono essere notificati anche attraverso il sistema di segnalazione BKMS®.

Da ThyssenKrupp lavorano circa 160.000 dipendenti, attivi in poco meno di 80 Paesi, che con grande passione e competenza danno vita a tecnologie, prodotti e servizi mirati a un progresso sostenibile. Le qualifiche e l’impegno del nostro personale sono il fondamento del nostro successo.
Per l’azienda le innovazioni e il progresso tecnologico rappresentano due fattori chiave per gestire in modo sostenibile la crescita globale e l’utilizzo delle risorse limitate. Grazie a una grande competenza ingegneristica in campi di applicazione come la meccanica, l’impiantistica e i materiali, ThyssenKrupp consente ai suoi clienti di guadagnare vantaggi competitivi a livello mondiale e di realizzare prodotti innovativi con profitto, senza uno sfruttamento eccessivo delle risorse. La compliance intesa come un insieme di misure adottate a livello di gruppo per rispettare il diritto, le leggi e le linee guida interne è un incarico di gestione e controllo fondamentale per ThyssenKrupp.
Il consiglio di amministrazione di ThyssenKrupp AG ha espresso in modo inequivocabile la propria avversità nei confronti delle violazioni delle disposizioni antitrust e anticorruzione nel cosiddetto ThyssenKrupp Compliance Commitment. Il documento dichiara con chiarezza l’impegno dell’azienda a rispettare il diritto, le leggi e le linee guida interne: le violazioni, in particolare in maniera di concorrenza e corruzione, non sono ammesse (“tolleranza zero”). Tutti gli episodi di cattiva condotta segnalati sono oggetto di indagini approfondite. Per centrare gli obiettivi di compliance, all’interno dell’azienda si lavora al miglioramento continuo di una cultura di gestione trasparente, che si orienta alla filosofia del gruppo. I dipendenti e i manager di ThyssenKrupp hanno la responsabilità personale e aziendale di rispettare i requisiti di compliance, e ricevono un supporto adeguato in tal senso.
Il sistema di whistleblowing di ThyssenKrupp permette di segnalare – anche in forma anonima – possibili violazioni di leggi o linee guida in materia di concorrenza e corruzione, che riguardano le società del gruppo.
Le segnalazioni possono provenire da tutti i dipendenti ThyssenKrupp, ma anche da terzi, come clienti, fornitori, ecc. È possibile inviare informazioni da tutto il mondo, in qualsiasi momento e in 34 lingue tramite un apposito sistema online o una hot line telefonica.

Tikkurila offre ai consumatori, ma anche ai clienti professionali e industriali soluzioni intuitive e rispettose dell’ambiente per decorare e proteggere le superfici. Fondata in Finlandia nel 1862, oggi Tikkurila è il principale produttore di vernici per rivestimenti decorativi in Finlandia, Svezia, Russia e negli Stati Baltici e ha una posizione di spicco anche sul mercato polacco. A tutt’oggi Tikkurila ha 16 stabilimenti di produzione in otto Paesi e sedi operative in 16 Paesi, per un totale di oltre 3.100 dipendenti.
Il codice di condotta di Tikkurila contiene i requisiti essenziali delle strategie aziendali, con un particolare occhio di riguardo per il rispetto delle disposizioni di legge e dei principi etici. Eventuali informazioni possono essere inviate al sistema di segnalazione BKMS® che le inoltra al team responsabile.

Umdasch è una delle aziende per la lavorazione del legno a conduzione familiare più antiche e importanti dell’Austria, con oltre 7.000 dipendenti. Il gruppo, che include Doka, Umdasch The Store Makers e Umdasch Group Ventures, è attivo da decenni a livello globale: tutto merito dei suoi valori, delle sue tradizioni e della sua forza innovativa.
La compliance è da sempre un pilastro della cultura aziendale di Umdasch, ma allo stesso tempo rappresenta anche un elemento chiave della gestione del rischio, poiché una violazione delle disposizioni legali e amministrative può avere effetti devastanti. Per conservare la propria integrità e prevenire possibili danni, il gruppo Umdasch vuole venire a conoscenza di violazioni, sospette o verificabili, della legge, del codice di condotta o di altri regolamenti o linee guida interne. Tutti i dipendenti e i partner terzi vengono quindi esortati a notificare tali episodi anche attraverso il sistema di segnalazione BKMS®.

Voestalpine AG è leader mondiale nella tecnologia degli scambi ferroviari e nella produzione di acciaio per utensili e profili speciali. Inoltre, fornisce acciaio alle aziende dell’industria automotive, degli elettrodomestici e dell’energia di tutto il mondo.
Per scongiurare danni finanziari e alla propria immagine, voestalpine ha creato un sistema completo di gestione della compliance che viene ampliato e migliorato con regolarità. Per l’azienda la compliance rappresenta un principio generale da applicare sia a livello di gruppo sia nelle singole divisioni. Oltre a frequentare corsi di formazione e aggiornamento, ad esempio sul diritto antitrust, i dipendenti fanno riferimento al codice di condotta in vigore dal 2009, un elemento chiave del sistema di compliance. Le violazioni possono essere segnalate sia contattando gli interlocutori preposti sia in forma anonima mediante il sistema BKMS®.

ZF è un gruppo tecnologico di primo piano in svariati settori – trasmissioni, telai e tecnologia della sicurezza attiva e passiva – e uno dei principali fornitori dell’industria automobilistica a livello mondiale. I punti di forza di ZF sono innovazione, competenza e affidabilità. Un comportamento onesto e rispettoso delle regole e delle leggi è il presupposto per collaborare in maniera proficua con clienti, partner commerciali e dipendenti, e di conseguenza per garantire il successo di ZF. L’azienda sostiene da sempre una condotta conforme alla legge e un modus operandi guidato dal senso di responsabilità e oggi più che mai questi valori si dimostrano fondamentali per fare business con equità e trasparenza.
ZF Trustline (il sistema BKMS® creato per ZF) permette ai dipendenti, ma anche ai clienti e ai partner commerciali di segnalare episodi gravi, come reati penali, rischi evitabili e abusi all’interno dell’azienda.
Scoprite di più
Le origini di BAWAG P.S.K. – oggi una delle banche di punta austriache – risalgono al 1883, quando la “k.k. Postsparcassenamt” venne fondata sotto l’imperatore Francesco Giuseppe I. Dalla fusione delle due banche storiche BAWAG e P.S.K., avvenuta il 1° ottobre 2005, è nata la più grande banca austriaca, chiamata “BAWAG P.S.K. Bank für Arbeit und Wirtschaft und Österreichische Postsparkasse AG”.
Eppure, per l’istituto di credito avere successo non significa agire a scapito di un mondo integro, tranquillo e vivibile. Per questo motivo BAWAG P.S.K. ha sviluppato un quadro etico verso cui si orientano le strategie commerciali, con l’obiettivo di creare una nuova forma di business intelligente e sostenibile. Eventuali violazioni degli standard legali, ecologici e morali possono essere segnalate, tra l’altro, attraverso il sistema BKMS®.
Scoprite di più
Commerzbank è una banca leader in Germania e Polonia, che affianca i propri clienti come partner commerciale in tutti i mercati del mondo. Con circa 1.200 filiali, Commerzbank vanta una delle infrastrutture più capillari tra le banche private tedesche e si sta trasformando in una moderna banca multicanale. Commerzbank prende grandi precauzioni affinché i suoi clienti e dipendenti non vengano coinvolti in attività fraudolente o i suoi prodotti e processi non vengano usati in modo improprio per scopi illegali. Formulando i propri valori aziendali, Commerzbank si è impegnata a favorire un comportamento onesto tra i dipendenti e con la clientela, un approccio a cui si orientano tutte le azioni della banca.
Ciò significa essere aperti alle segnalazioni di episodi sospetti e permettere a clienti e dipendenti di riferire le condotte che non corrispondono alle linee guida aziendali. Anche i dipendenti delle numerose affiliate – comdirect bank AG, Collegium Glashütten, Deutsche Schiffsbank AG, Kenstone GmbH, Eurohypo AG, KTC Königstein GmbH e HF Estate Management GmbH – hanno accesso al sistema BKMS®.
Scoprite di più
Fondata oltre 27 anni fa, mBank (ex BRE Bank) è un pioniere del corporate banking in Polonia. Nel corso degli anni, mBank ha accumulato un prezioso bagaglio di competenze nei servizi per clienti aziendali e privati e nel commercio al dettaglio e oggi, dopo varie fusioni, è una delle banche più grandi della Polonia.
In materia di compliance, mBank persegue un’esaustiva strategia sostenibile, con l’obiettivo di rispettare il quadro giuridico ed etico che regola il settore finanziario. Per garantire il rispetto di disposizioni e principi, mBank incoraggia i dipendenti a inviare le proprie segnalazioni tramite il sistema BKMS®.
Scoprite di più
In qualità di banca centrale della Repubblica d’Austria e parte dell’Eurosistema, la Oesterreichische Nationalbank influisce sullo sviluppo economico sia dell’Austria sia della zona dell’euro. Lavorando insieme alla Banca Centrale Europea garantisce prezzi stabili e un sistema finanziario sicuro in Austria. I suoi compiti principali includono anche la fornitura di denaro contante e procedure di pagamento sicure senza contanti.
La Oesterreichischen Nationalbank ci tiene molto a soddisfare le ambiziose aspettative che vengono riposte nei suoi confronti in qualità di istituzione. Per questo motivo il dipartimento preposto alla compliance adotta misure preventive, ad esempio mettendo a disposizione il sistema BKMS® per garantire il rispetto delle norme legali e delle disposizioni interne e impedire allo stesso tempo conseguenze penali e danni alla reputazione.
Scoprite di più
Con 85 anni di esperienza, ReiseBank AG è il leader tedesco nel settore dei mezzi di pagamento per i viaggi. Il rapporto di fiducia tra ReiseBank e i suoi clienti è il capitale più prezioso che possa esistere, per cui la buona reputazione della banca va difesa internamente quanto esternamente. ReiseBank punta quindi anche sulla responsabilità personale e sulla lealtà dei suoi dipendenti per contrastare le situazioni che potrebbero mettere a rischio la sua reputazione e il successo economico.
Le segnalazioni tramite il sistema BKMS® vengono raccolte e valutate da un difensore civico che inoltra le informazioni a ReiseBank solo nel caso in cui esse indichino chiaramente un comportamento dannoso per la banca.

VTB Bank (Austria) AG fa parte del gruppo VTB insieme alle due controllate VTB Bank (Deutschland) AG e VTB Bank (France) SA (“subholding europea”). VTB è un gruppo finanziario globale che si concentra sulle attività bancarie nei settori aziendale, dettaglio e investimenti. La seconda banca della Russia è di proprietà maggioritaria dello Stato russo e in termini di capitale è uno dei 100 istituti di credito più grandi del mondo. Il gruppo VTB conta su una rete capillare con oltre 1.400 filiali e quasi 65.000 dipendenti per servire più di sei milioni di clienti in Russia e nella Comunità degli Stati Indipendenti, in Europa occidentale e in Africa.
Nel settore dei servizi finanziari VTB gode di un’ottima reputazione. Sia la direzione sia i dipendenti sono tenuti ad agire con la massima trasparenza e integrità nei confronti degli azionisti, dei clienti e del pubblico. Naturalmente ciò significa anche osservare e rispettare tutte le leggi applicabili e le linee guida interne. Di conseguenza, per proteggere e mantenere la reputazione della banca è fondamentale individuare e risolvere eventuali violazioni della legge. Per raggiungere questo obiettivo e rispettare le disposizioni di legge, la subholding europea di VTB utilizza il sistema BKMS®.

La commissione governativa EACC ha il mandato di legge per combattere la corruzione e la criminalità dei colletti bianchi in Kenya. Solo un clima di integrità economica e sociale permette una distribuzione equa delle risorse e un’economia di mercato internazionale davvero libera.
L’obiettivo è quello di contrastare la corruzione in modo coerente e duraturo attraverso la legislazione, la sensibilizzazione pubblica, l’impiego di un sistema di segnalazione e altre misure preventive.
È impossibile fare un identikit delle vittime della corruzione: è colpevole sia chi estorce sia chi paga. A risentirne siamo tutti noi o l’organizzazione per cui lavoriamo.
Scoprite di più
Con le loro segnalazioni, i cittadini possono aiutare la polizia della Bassa Sassonia a costruire un muro contro la corruzione e la criminalità dei colletti bianchi. Le informazioni contribuiscono a proteggere le aziende, la società e lo Stato da danni materiali e non, e forse garantiscono anche la sopravvivenza delle aziende e dei posti di lavoro.
Scoprite di più
La polizia del Baden-Württemberg usa il sistema BKMS® per raccogliere segnalazioni anonime relative a diversi atti di criminalità. Con l’aiuto dei cittadini è possibile scoprire per tempo le attività illecite, identificare i colpevoli e impedire ulteriori danni.
Scoprite di più
L’università di San Gallo usa il sistema di segnalazione di Business Keeper per consentire ai collaboratori degli istituti e dei centri di ricerca, agli studenti e ai partner esterni di inviare informazioni su possibili comportamenti illeciti. Il BKMS® Incident Reporting si affianca ad altri canali di comunicazione, come e-mail, lettere e colloqui personali.
Scoprite di più
La clinica universitaria Carl Gustav Carus di Dresda offre cure mediche di altissimo livello e copre l’intero spettro della medicina moderna. La struttura include 26 cliniche specialistiche, 17 centri interdisciplinari e quattro istituti che collaborano con gli istituti clinici e teorici della facoltà di medicina formando un centro di eccellenza. Con 1.410 letti e 201 posti per il day hospital, la clinica rappresenta uno degli ospedali più grandi della Sassonia ed è l’unico a offrire il massimo livello di assistenza in Sassonia orientale.
Nel 2019 è stato pubblicato il codice di condotta per la medicina universitaria, che costituisce una linea guida vincolante per un operato responsabile e conforme alla legge. Il codice di condotta serve a far conoscere ai dipendenti i requisiti etici e legali fondamentali e imprescindibili che sono tenuti a rispettare durante le loro attività e a fornire loro informazioni utili per orientarsi nel lavoro di tutti i giorni. Tra i vari strumenti a disposizione, i collaboratori, i pazienti e altre persone possono usare Carus Transparent, un sistema BKMS® per segnalare i comportamenti irregolari e di conseguenza prevenire e contrastare i rischi per i pazienti, i dipendenti e la medicina universitaria.

Da oltre 10 anni la giustizia austriaca si ritrova ad affrontare un numero crescente di casi penali molto complicati in ambito economico, che sempre più spesso sconfinano all’estero. La maggiore complessità di questi procedimenti rende necessari nuovi approcci e strutture affinché la autorità inquirenti possano lavorare in modo efficiente. Nel 2011 è stata istituita la procura anticorruzione WKStA, un’autorità che concentra le competenze e l’esperienza indispensabili per perseguire i principali reati economici e di corruzione in modo efficiente e qualificato.
Quando si tratta di perseguire in particolare crimini penali in ambito economico e atti di corruzione, vanno sviluppate nuove strategie e misure per aumentare l’efficacia delle azioni legali e dare alle autorità gli strumenti necessari per assolvere i loro compiti. In questo senso, il sistema BKMS® permette ai pubblici ministeri di comunicare con gli informatori in maniera anonima e di chiarire i fatti in maniera più efficiente.
Scoprite di più
Con oltre 20 milioni di soci, ADAC è il club automobilistico più grande d’Europa e il secondo al mondo. Ma prima di tutto si tratta di un’associazione che offre ai suoi membri assistenza concreta, protezione e consulenza 24 ore su 24 e che si impegna a difendere i loro interessi in fatto di mobilità, in tutte le sue sfaccettature. ADAC è molto attiva soprattutto nell’ambito del trasporto stradale, della tutela dei consumatori, del soccorso aereo, della sicurezza dei trasporti e dell’educazione stradale.
Affinché questo impegno porti i suoi frutti, i presupposti sono due: da un lato la credibilità dell’associazione, e dall’altro la fiducia dei soci e dell’opinione pubblica nella sua indipendenza e onestà. Per conservare questa immagine e difenderne i valori, è indispensabile rispettare le leggi e le linee guida, e ADAC si impegna al massimo su questo fronte.
Per prevenire e neutralizzare possibili violazioni, ADAC fa anche affidamento sull’aiuto degli informatori per accertare il prima possibile le violazioni della legge e il mancato rispetto delle linee guida interne. BKMS® (Business Keeper Monitoring System), il sistema di segnalazione online standardizzato di ADAC, permette di riferire violazioni potenziali indicando il proprio nome o in forma anonima.
Scoprite di più
Christoffel-Blindenmission (CBM) è un’organizzazione cristiana di aiuto allo sviluppo internazionale con l’obiettivo principale di migliorare la qualità della vita delle persone più povere del mondo e a quelle che sono disabili o che rischiano di diventarlo.
I valori fondamentali di CBM sono integrità, comunicazione e professionalità, pertanto per l’organizzazione è molto importante garantire che i fondi che riceve vengano usati in maniera corretta. CBM adotta misure di ampia portata per assicurare che i beneficiari, i donatori e i collaboratori non subiscano frodi e che i prodotti o le procedure dell’organizzazione non vengano strumentalizzati per attività fraudolente. I collaboratori e i partner di CBM hanno a disposizione vari strumenti per combattere la corruzione, tra cui il sistema BKMS®.
Scoprite di più
Evangelische Jugendhilfe Godesheim gGmbH fornisce assistenza educativa e si impegna a offrire a bambini e adolescenti un ricco ventaglio di servizi di supporto e consulenza, per aiutarli durante le situazioni di crisi. La tutela e il benessere dei giovani è l’interesse principale dell’istituzione, nonché la sua priorità numero uno.
Per ostacolare i comportamenti abusivi e offensivi anche all’interno dell’istituzione, Evangelische Jugendhilfe si affida – in aggiunta ai canali di comunicazione e a un difensore civico interni – anche al sistema BKMS® per la segnalazione anonima, che prevede un accesso separato per bambini e adolescenti.
Scoprite di più
La FIFA, che ha sede a Zurigo, è stata fondata nel 1904 e include 209 federazioni nazionali. I fondatori crearono i primi statuti FIFA per uniformare le regole del gioco del calcio. Tali statuti e le relative disposizioni di attuazione costituiscono la costituzione della Federazione internazionale del calcio. Essi contengono le regole di base del calcio mondiale e di conseguenza rappresentano il fondamento per innumerevoli regolamenti relativi a concorrenza, trasferimenti, doping e molto altro ancora.
La FIFA ha una responsabilità speciale, ovvero salvaguardare l’integrità e la reputazione del calcio a livello mondiale. La federazione si impegna quindi a proteggere il calcio, e in particolare la FIFA, da pratiche e operazioni non etiche. Possibili violazioni del regolamento vanno segnalate immediatamente alla Camera investigativa del comitato etico FIFA. A tal fine è possibile usare anche il sistema di segnalazione BKMS®.
Scoprite di più
La Gesellschaft für Dienste im Alter mbH (GDA) è stata fondata il 1° gennaio 1971 come società senza scopo di lucro. Gestisce undici strutture in Bassa Sassonia, Assia e Renania-Palatinato, tra cui sette residenze, una casa di riposo, due RSA e una struttura assistita.
GDA è un’azienda gestita dalle persone per le persone. Eppure, gli ambienti in cui le persone interagiscono non sono esenti da condotte errate. In un’azienda come GDA, gli esempi di comportamenti non conformi possono essere molto vari, ad esempio nella cura dei residenti, nell’interazione quotidiana con i dipendenti, nell’acquisto di mezzi per la cura e l’assistenza o di altri beni di consumo o nell’assegnazione di contratti per servizi esterni di vario tipo. Violare la missione di GDA, le regole umane e sociali o le disposizioni del diritto penale non solo danneggia l’azienda, ma va soprattutto a scapito dei nostri residenti e dipendenti. Il sistema BKMS® sviluppato per GDA permette di segnalare potenziali violazioni, fornendo il proprio nome o rimanendo anonimi.
Scoprite di più
Con 1,8 milioni di assicurati, la KKH Kaufmännische Krankenkasse è una delle casse malattia più grandi della Germania e una delle principali istituzioni che finanziano l’assicurazione sanitaria. 110 centri di servizio presenti in tutti i 16 Länder garantiscono un supporto capillare di tutti gli assicurati. L’azienda, che ha sede ad Hannover, impiega circa 4.000 persone.
Le frodi nella fatturazione e la corruzione sono assai dannose per il sistema sanitario e di conseguenza per tutta la società: pochi colpevoli nuocciono a molte vittime e si arricchiscono alle loro spalle. Si tratta di fondi che poi vengono a mancare per la cura dei malati e provocano anche l’aumento dei premi. Sono tutti motivi sufficienti per colpire sul nascere situazioni potenzialmente nocive e unire le forze a favore di un sistema sanitario integro e funzionante.
Scoprite di più
La Croce Rossa Svizzera (CRS) è l’organizzazione umanitaria più grande della Svizzera e fa parte della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa Internazionale. Offriamo tantissimi servizi a favore delle persone particolarmente vulnerabili e svantaggiate, in Svizzera e in almeno altri 25 Paesi. Fedeli ai nostri valori fondamentali, ovvero i principi internazionali della Croce Rossa, ci impegniamo al massimo per garantire che i dipendenti e i volontari lavorino con integrità per conservare e tutelare sempre la fiducia di clienti, donatori e organizzazioni partner in ogni momento. A darci manforte c’è il sistema BKMS®.
Scoprite di più
NADA si impegna per uno sport pulito e risultati onesti, ben lontano dai conflitti di interesse delle istituzioni. Si tratta di un organismo indipendente che si dedica soprattutto alla lotta al doping.
Lo sport pulito deve essere la norma. Le pari opportunità e la correttezza sono principi per i quali vale la pena impegnarsi. Per fare presenti eventuali situazioni in cui questi valori sono in pericolo è possibile usare il sistema di segnalazione BKMS®.
Scoprite di piùPrivacy Settings
Datenschutzeinstellungen
Paramètres de confidentialité
Configuración de privacidad
Configurações de privacidade
Impostazioni sulla privacy
Ustawienia prywatności
Nastavení ochrany osobních údajů
Nastavenia ochrany osobných údajov
On our website we use cookies that are necessary for technical reasons, for example to save your cookie settings and, after you have provided your consent, also marketing cookies, which help us to improve our web presence and implement advertising campaigns.
In this regard, we also use technology by third-party providers (Google, LinkedIn, Microsoft), with which data processing in the USA, where there is no adequate level of data protection, cannot be excluded. IP address data is anonymised by abbreviation.
Your consent is provided on a voluntary basis and may be revoked at any time. Please note that this information applies only to our company website. In order to guarantee absolute confidentiality, we still do not use third-party provider cookies or other marketing technologies in the BKMS® Compliance System.
You can find more information in the data protection policy.
Auf unserer Webseite verwenden wir technisch notwendige Cookies, etwa zur Speicherung Ihrer Cookie-Einstellungen und, nach Ihrer Einwilligung, auch Marketing Cookies, die uns helfen, unseren Internetauftritt zu verbessern sowie Werbekampagnen durchzuführen.
Dabei nutzen wir auch Technologien von Drittanbietern (Google, LinkedIn, Microsoft), bei denen eine Datenverarbeitung in den USA, wo kein angemessenes Datenschutzniveau gewährleistet ist, nicht ausgeschlossen werden kann. IP-Adressdaten werden durch Kürzung anonymisiert.
Ihre Einwilligung ist freiwillig und jeder Zeit widerrufbar. Bitte beachten Sie, dass dieser Hinweis nur für unsere Unternehmenswebseite gilt. Zur Gewährleistung absoluter Vertraulichkeit verwenden wir im BKMS® Compliance System weiterhin weder Drittanbieter-Cookies noch sonstige Marketing Technologien.
Weitere Informationen finden Sie im Datenschutzhinweis.
Sur notre site web, nous utilisons des cookies techniquement nécessaires par exemple pour enregistrer vos réglages en matière de cookies et, après avoir reçu votre consentement, également des cookies de marketing qui nous aident à améliorer notre présence sur Internet et à réaliser des campagnes publicitaires.
Nous utilisons aussi des technologies de fournisseurs tiers (Google, LinkedIn, Microsoft) au cours de l’emploi desquelles ne peut être exclu un traitement des données aux États-Unis, pays où aucun niveau raisonnable de protection des données n’est garanti. Les données d’adresse IP sont tronquées pour les anonymiser.
Votre consentement est facultatif et révocable à tout moment. Veuillez noter que cette remarque ne vaut que pour notre site web d’entreprise. Pour garantir une confidentialité absolue et comme par le passé, nous n’utilisons dans le BKMS® Compliance System ni cookies de tiers ni technologies de marketing diverses.
Vous trouverez d’autres informations dans l’avis relatif à la protection des données.
En nuestra página web utilizamos cookies técnicamente necesarias, como las que se usan para almacenar sus ajustes de cookies, y, tras recabar su consentimiento, utilizamos también cookies de marketing que nos ayudan a mejorar nuestro sitio web y a llevar a cabo campañas publicitarias.
Para ello, hacemos uso también de tecnologías de terceros (Google, LinkedIn, Microsoft), en cuyo caso no se puede descartar que el tratamiento de datos se lleve a cabo en los EE. UU., donde no se garantiza un nivel adecuado de protección de datos. Los datos de las direcciones IP se anonimizan mediante acortamiento.
Su consentimiento es voluntario y puede ser revocado en cualquier momento. Tenga en cuenta que este aviso solo es de aplicación para la página web de nuestra empresa. Para garantizar una confidencialidad absoluta, en el BKMS® Compliance System no utilizamos cookies de terceros ni otras tecnologías de marketing.
Puede encontrar más información en el aviso de protección de datos.
Na nossa página de internet, utilizamos cookies necessários do ponto de vista técnico, por exemplo, para o armazenamento das suas definições de cookies e, após a sua autorização, também cookies de marketing que nos ajudam a melhorar a nossa presença na internet , bem como a realizar campanhas publicitárias.
No processo utilizamos também tecnologias de outros fornecedores (Google, LinkedIn, Microsoft), nos quais não é possível excluir um tratamento de dados nos EUA, onde não é garantido um nível de proteção de dados adequado. Os dados do endereço IP são anonimizados através de redução.
A sua autorização é voluntária e revogável em qualquer altura. Por favor, tenha em consideração que esta mensagem só é válida para a página de internet da nossa empresa. Para garantir absoluta confidencialidade, continuaremos a não utilizar no BKMS® Compliance System nem cookies de outros fornecedores nem outras tecnologias de marketing.
Encontrará mais informações no aviso relativo à proteção de dados
Sul nostro sito web utilizziamo cookie necessari dal punto di vista tecnico, ad esempio per salvare le impostazioni dei cookie e, se l'utente ha fornito il suo consenso, utilizziamo anche cookie di marketing che ci aiutano a migliorare il nostro sito web e realizzare campagne pubblicitarie.
A tale scopo, utilizziamo anche tecnologie di terze parti (Google, LinkedIn, Microsoft) per le quali non è possibile escludere il trattamento dei dati negli Stati Uniti, dove non è garantito un livello adeguato di protezione dei dati. I dati dell'indirizzo IP vengono resi anonimi mediante abbreviazione.
Il consenso dell'utente è volontario e revocabile in qualsiasi momento. Questo avviso si applica solo al nostro sito web aziendale. Per garantire la massima riservatezza, non utilizziamo nel BKMS® Compliance System né cookie di terze parti né altre tecnologie di marketing.
Maggiori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati.
Na naszej stronie wykorzystujemy niezbędne technicznie pliki cookie, np. do zapisywania ustawień cookie, oraz – po wyrażeniu zgody, również cookie marketingowe pomagające nam ulepszać naszą witrynę internetową oraz prowadzić kampanie reklamowe.
Wykorzystujemy przy tym również technologie od dostawców zewnętrznych (Google, LinkedIn, Microsoft), w przypadku których nie można wykluczyć przetwarzania danych na terenie USA, gdzie nie jest zapewniony dostatecznie wysoki poziom ochrony danych. Adresy IP są anonimizowane poprzez skrócenie.
Udzielana zgoda jest dobrowolna i można ją odwołać w dowolnym momencie. Prosimy pamiętać, że ta informacja dotyczy całej naszej strony. Dla zapewnienia pełnej poufności w BKMS® Compliance System nadal nie stosujemy plików cookie dostawców zewnętrznych ani innych technologii marketingowych.
Więcej informacji można znaleźć w informacji o ochronie danych.
Na našich webových stránkách používáme technicky nezbytné soubory cookie, například k uložení vašeho nastavení souborů cookie, a s vaším souhlasem také marketingové soubory cookie, které nám pomáhají vylepšovat naše webové stránky a provádět reklamní kampaně.
Při tom používáme technologie třetích stran (Google, LinkedIn, Microsoft), u nichž nelze vyloučit zpracování dat v USA, kde není zaručena adekvátní úroveň ochrany dat. Data IP adresy jsou anonymizována zkrácením.
Váš souhlas je dobrovolný a můžete jej kdykoli odvolat s účinkem do budoucna. Vezměte prosím na vědomí, že toto upozornění se vztahuje pouze na webové stránky naší firmy. Abychom zajistili absolutní důvěrnost, v systému BKMS® Compliance System nadále nepoužíváme žádné soubory cookie třetích stran ani jiné marketingové technologie.
Další informace naleznete v informacích k ochraně dat.
Používame technicky potrebné súbory cookies, napríklad na úschovu vašich nastavení cookie, a s vašim súhlasom tiež marketingové súbory cookies, ktoré nám pomáhajú zlepšovať našu webovú stránku a uskutočňovať reklamné kampane.
Používame tiež technológie od tretích strán (Google, LinkedIn, Microsoft), pre ktoré nemožno vylúčiť spracovanie údajov v USA, kde nie je zaručená primeraná úroveň ochrany údajov. Údaje IP adresy sú anonymizované skrátením.
Váš súhlas je dobrovoľný a je možné ho kedykoľvek odvolať. Upozorňujeme, že toto oznámenie sa týka iba webových stránok našej spoločnosti. Aby sme zaistili absolútnu dôvernosť, v BKMS® Compliance System naďalej nepoužívame súbory cookies tretích strán ani iné marketingové technológie.
Ďalšie informácie nájdete v oznámení o ochrane osobných údajov.